Sabato 25 febbraio, alle ore 20.30, al Centrum Palace di Campobasso un fine settimana d'autore, anzi un sabato ricco di Forme d'Autore, quelle di Antonello Egizi, "Casciaro" e stagionatore abruzzese ospite della delegazione di Campobasso dell'Associazione Italiana Sommelier Molise. Una serata dedicata ai formaggi stagionati da Egizi e abbinati a tre vini scelti dai sommelier dell'AIS Molise.
Forme d’Autore nasce grazie alla tenacia e dalla forza di volontà di Antonello Egizi e Luca Bonelli.
Antonello “per gli amici IL CASCIARO” con ormai un esperienza ventennale nel campo dei formaggi ha trasformato la sua azienda “L’isola dei sapori” in “Forme d’Autore”.
Antonello ricerca e seleziona, sul territorio i migliori semilavorati, valutando le diversità e le caratteristiche dei vari produttori, in base alle quali sceglie le eccellenze casearie Abruzzesi e non solo, insomma approdano nei nostri laboratori i formaggi migliori che si trovano sul mercato. L’obiettivo primario è la ricerca e la valorizzazione delle specialità casearie: dove Forme d’Autore sarà garante della qualità, della genuinità e dell’origine del formaggio, delle materie prime per affinamento e della lavorazione in condizioni di massima sicurezza e igiene per gli alimenti.
Prendendo in carico il prodotto semilavorato di formaggio, verrà affinato e personalizzato anche al di là della tradizione,con una visione romantica del lavoro di affinamento non rivolto al mero lucro che fine a se stesso a noi non interessa. Non siamo una azienda da grandi numeri, l’attenzione è rivolta alla qualità sulla quale non si transige. Forme d’Autore è un sogno dove ancora le cose vengono fatte con il cuore, dove si è soddisfatti guardando le espressioni di chi assaggia i nostri formaggi. Con l’orgoglio di poter essere un mezzo per far conoscere ancora di più i prodotti Abruzzesi e Italiani, che saranno secondo noi molto importanti per il rilancio economico ,convinti come siamo che c’è ancora molto da fare in questo settore, se fatto bene, seriamente, con amore e passione.
Questi i cinque formaggi che verranno proposti in degustazione e i tre vini in abbinamento :
- Robiola di capra ai mirtilli
- Robiola di bufala con olio mandarino e farina di ananas
- Cubotti 3 latti con polvere di olive e bergamotto
In abbinamento: Mirum, Cantina Monacesca - Verdicchio di Matelica Riserva docg
- Erborinato di bufala, aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia
In abbinamento: Sauternes - Chateau Bastor-Lamontagne
- Formaggio da latte vaccino, 40 mesi stagionatura
- Erborinato whisky Nikka from the barrel e trebbie di malto pils
In abbinamento: Sassella Stella Retica, Cantina Arpepe - Valtellina Superiore Riserva docg
Costo della serata di degustazione: 30 euro per i non soci e 25 per i soci AIS.
Prenotazione obbligatoria e impegnativa.
Per info e prenotazione: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
- cell: 3351356319.