900 Degustatori Ais, 28.000 vini assaggiati, 10.000 recensiti, 2000 cantine in Guida, 400 vini premiati con il massimo riconoscimento, le “quattro viti”.
Sono i numeri di Vitae, la nuova Guida Vini dell'Associazione Italiana Sommelier che arriva anche in Molise, con una serata imperdibile a lei dedicata, sabato 29 novembre, alle ore 17.00, presso l'Auditorium dell'ex GIL, in via Milano a Campobasso.
La Guida assegna anche i "Tastevin", inediti riconoscimenti attribuiti a vini che si pongono quali modelli di riferimento di indiscusso valore nella rispettiva zona, o che hanno strappato all'oblio e riportato all'attenzione del settore vitigni dimenticati, risvegliando l'interesse di altri produttori. Un premio meritato, destinato a chi ha meglio saputo custodire e magari rilanciare l'Italia del vino. Quest'anno, tra i 25 Tastevin assegnati da VITAE, c’è anche quello per il Molise e la Cantina Valtappino per "Embratur" Tintilia del Molise Riserva 2007.
Per la prima volta, l'indispensabile vademecum per comprendere l'Italia del vino è stato completamente autoprodotto dall'AIS, mobilitando le proprie indiscutibili competenze interne, sviluppate in quasi 50 anni di attività, attraverso un lavoro di coordinamento complesso e di grandissimo valore. A presentare la serata di Campobasso, ricca di ospiti che arriveranno anche da fuori regione, ci sarà il giornalista Giovanni Di Tota, mentre a fare gli onori di casa provvederà il presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Molise Giovanna Di Pietro.
Interverranno all’evento: il Presidente della Regione Molise Paolo Di Laura Frattura, l’Assessore Regionale alle Politiche Agricole ed Agroalimentari Vittorino Facciolla, il Consigliere Nazionale A.I.S. Manuela Cornelii e l’editorialista del Gambero Rosso e del sito web Scatti di Gusto Alessandro Bocchetti.
In questo evento, curato interamente dall'Associazione Italiana Sommelier Molise, non mancherà, ovviamente, un percorso di degustazione dei vini d’eccellenza molisani.